Laurent Sarteur 

"I Capitani di Villa Challant" 

Edizioni Stylos, Tipografia Est, Torino (gennaio 2005). Pagine 190

 

 

Un romanzo breve, un interessante racconto ambientato all'epoca (1456) della dura lotta che contrappose la nobile e fiera Caterina di Challant ed il suo feudo alle pretese dei cugini spalleggiati dalla Camera ducale sabauda. Un giovane soldato fedele alla signora ed alla casata Challant riesce a lasciare il castello assediato di Chatillon per raggiungere Ayas ed i relativi manieri: la sua missione è sfuggire alle soldataglie mercenarie bavaresi che devastano la valle, per avvertire Pierre d'Introd del pericolo corso dalla moglie e dalle sue figlie adottive.  

La storia ci rende noto il triste, tragico finale di questa disperata missione di soccorso che vide un pugno di uomini caricare un intero esercito: il pregio del romanzo di Sarteur, però, non ne viene affatto intaccato. Questa opera ci permette di avvicinarci in maniera più profonda e personale a quei lontani eventi, finora tramandati unicamente dalla storiografia -rigorosa ma, in un certo senso, impersonale ed asettica, distante dalle emozioni e dal punto di vista umano delle vicende. Leggiamo così di una Ayas radicalmente diversa dall'attuale: una terra piena di oscure foreste e miti, briganti, temibili lupi e cinghiali, armigeri e di tutte le sventure -massacri efferati, razzie, abbandono e fuga delle popolazioni dai villaggi - purtroppo ancora portate da ogni guerra. Un romanzo da acquistare e da leggere, uno stile semplice e veloce, piacevole, una trama scorrevole ed accattivante. Un raro esempio di narrativa in un panorama più incline alla saggistica.

 

 

Home * Scelta Rapida * Novità Varasc.it * Sommario del Sito * In Valle * Media Difficoltà * Alpinismo * GhiacciaioMountain Bike *   

* I Walser * Recensioni * Links * Links Amici * Le Vostre Fotografie * Numeri ed Indirizzi Utili        *  Emergenza

* L'autoreRingraziamenti * Approfondimenti storico- culturali * Album fotografico amici *

* Pesca * ConsigliScrivi al Webmaster *